WE THINK SOCIAL

Strategie, consulenze e soluzioni per promuovere la tua azienda sui Social

Il Vostro obiettivo è aumentare il fatturato non i followers.


Perché non valorizzare il tuo lavoro e il tuo brand sfruttando i social nella maniera corretta?

Il modo di comunicare è cambiato!!

La diffusione dei social network ha generato nuove strategie d’impresa focalizzate sull’utilizzo dei canali social per ampliare e rafforzare il business.

Oggi la vera sfida per le aziende si basa sulla capacità di innovare l’esperienza degli utenti, sfruttando le tecnologie della comunicazione digitale per abilitare nuovi comportamenti e abitudini nelle persone.



Il Mondo dei Social Network


Viviamo in un mondo sociale e le aziende devono tenere il passo. E quando strategia, branding e contenuti lavorano insieme i social diventano una risorsa in grado di generare una crescita incredibile.

Il Social Media Marketing di Successo


Tutti noi usiamo i Social, abbiamo una pagina Facebook, Twitter o Instagram. Conosciamo lo strumento e le potenzialità in termini di penetrazione e presenza nella vita delle persone. Tuttavia creare strategie di Social Marketing non vuol dire postare la foto del tuo gattino. Il Social Media Marketing è fatto di analisi e creatività, di ascolto e misurazione, di strategia e tattica. Una strategia Social va creata, pianificata tenendo a mente che nell’esperienza dell’utente sono i contenuti dei suoi contatti ad occupare prevalentemente la newsfeed e dunque risulta necessario creare una strategia di comunicazione che sappia coinvolgere, comunicare, stimolare. La misurazione dei risultati, in termini non solo di followers, ma in termini di risultati concreti e quindi conversioni, engagement, conversazioni sul brand, sono fondamentali per capire se si sta operando in modo corretto.

Le altre pagine Social sono meglio della tua?

Contattaci ora e affidati a dei professionisti del settore!

Dicono di noi


Leggi cosa pensano della nostra SOCIAL AGENCY i nostri clienti. Non vediamo l'ora di leggere qui anche le Vostre recensioni.

Servizi


Controlla i nostri piani cosa ti offrono e cerca quello più adatto a te e alle tue esigenze!

Basic
  • Analisi mensile
  • Piano editoriale anticipato
  • Studio di campagne ADS mirate
  • 7/7 Support
  • 1 Consulente certificato dedicato
  • 1 Grafico
  • 2 Piattaforme Social
Standard

Il più scelto dai nostri clienti

  • Analisi mensile
  • Piano editoriale anticipato
  • Studio di campagne ADS mirate
  • Analisi dei competitor
  • 7/7 Support
  • 2 Consulenti certificati dedicati
  • 1 Grafico
  • 1 CopyWriter
  • 4 Piattaforme Social
Premium
  • Analisi mensile
  • Piano editoriale anticipato
  • Studio di campagne ADS mirate
  • Analisi dei competitor
  • 7/7 Support
  • 3 Consulenti certificati dedicati
  • 1 Grafico
  • 1 Fotografo
  • 1 CopyWriter
  • 3 Contenuti Video promo mensili
  • 5 Piattaforme Social
  • 1 App Nativa Dedicata


Tutti i tuoi Social nella tua App


Siamo l'unica agenzia che oltre alla gestione Social ti crea un App Nativa scaricabile da Apple e Android per la tua Azienda con tutti i link diretti ai tuoi profili social, un form contatti e tantissimi altri servizi potrai gestire in completa autonomia direttamente dal tuo backoffice.

Con l'App mobile chiudi a 360 gradi la tua Brand Identity e ti farai trovare anche dalle persone che non sono presenti sui social media.

Domande Frequenti


Prova a leggere se abbiamo già risposto alla tua domanda!


Per prima cosa, non c'è dubbio che la tua attività dovrebbe essere sui social media, indipendentemente dal settore. Lo scopo alla base della presenza sui social media, tuttavia, può variare da un'azienda all'altra. Come Brand, devi sapere dove si trova il tuo pubblico e iniziare da lì. Trasmettere messaggi alla folla sbagliata finirà in una grande insoddisfazione per tutte le parti coinvolte.
Tieni presente che alcuni canali sono focalizzati sul B2B, mentre altri adottano un approccio B2C. La decisione dipende dal prodotto o servizio che stai fornendo, nonché dal tuo pubblico.
Detto questo, il minimo indispensabile include un account su Facebook, Twitter e Linkedin. I primi due sono pensati per aggiornamenti B2C più spensierati, mentre il secondo è utilizzato principalmente per iniziative HR e relazioni B2B. Da qui in poi, puoi espanderti su Instagram, Snapchat, Pinterest, Google+ o altri, a seconda di chi vuoi avvicinare e con quale scopo.
La risposta a questa domanda dipende ancora una volta da ciò che fa la tua attività e da quale è la tua fascia demografica. Ogni piattaforma di social media è allettante a modo suo, ma usa il tipo sbagliato di contenuto sul pubblico sbagliato e sarai etichettato come non professionale.
Tutte le piattaforme supportano contenuti multimediali incorporabili e descrizioni di testo, ma su alcune è anche accettabile pubblicare aggiornamenti di solo testo. Facebook e Twitter supportano anche i video in diretta, che è qualcosa da tenere a mente se il tuo marchio ha una forte identità visiva. Anche Snapchat e Instagram si concentrano molto sul contenuto visivo, ma vale la pena considerare queste due piattaforme solo se prendi la strada B2C. Dato lo scopo principale di LinkedIn, gli aggiornamenti non correlati alla vita professionale saranno disapprovati.
In breve: no. Le persone seguono il tuo marchio su piattaforme diverse per motivi diversi. Ciò significa che non puoi aspettarti di avere esattamente lo stesso pubblico su tutte le piattaforme. Detto questo, unificare il pubblico è qualcosa che puoi ottenere attraverso la narrazione. Ne abbiamo discusso nel nostro confronto tra Snapchat e Instagram. I marchi che si concentrano sui contenuti visivi non devono necessariamente fare affidamento solo su una delle due piattaforme. Invece, potrebbero iniziare una storia pubblicando il "making of" su Snapchat e le foto più raffinate su Instagram.
È qui che la differenza tra qualità e quantità diventa evidente. Pubblicare aggiornamenti frequenti in cui chiedi alle persone di seguirti o di portare più follower ovviamente non funzionerà. L'acquisto di follower potrebbe sembrare una soluzione allettante, ma non è praticabile. I follower a pagamento non sono particolarmente noti per interagire con i contenuti e nemmeno sono fedeli.
Puoi favorire il coinvolgimento fornendo contenuti di alta qualità alle persone giuste al momento giusto. Contenuti creativi e unici faranno al caso tuo molto più di altri metodi. Un contenuto che sia esso video o foto, può anche determinare che i tuoi follower lo condividano con i loro familiari, amici o contatti professionali. Se questo si trasforma in una palla di neve che non smette di rotolare, il tuo contenuto è diventato virale.
Se hai difficoltà a far conoscere i tuoi prodotti o servizi, la pubblicità sui social media potrebbe essere l'opzione migliore che hai. Non dovresti fare affidamento su questo approccio ogni volta che pubblichi un aggiornamento, ma potenziare gli aggiornamenti di tanto in tanto potrebbe avere un impatto importante.
Per assicurarti di non buttare soldi dalla finestra, assicurati che la piattaforma che scegli sia quella su cui il tuo pubblico ideale trascorre più tempo.
Alcuni brand hanno questo pensiero comune che i social media siano un luogo pieno di negatività. Anche se fosse così, è meglio sapere che esiste un luogo in cui i clienti esprimono ogni tipo di opinione, piuttosto che essere ignari. Quando si tratta di gestire questo tipo di commenti, hai solo due opzioni.
Prima di tutto, puoi scegliere di affrontare le preoccupazioni dei tuoi clienti nel tentativo di riconquistare la loro fiducia. Tieni presente che spesso un commento negativo è dovuto ad un disservizio facilmente risolvibile che sicuramente porta a rinconquistare il cliente. Anche i clienti soddisfatti inizieranno a mettere in discussione gli standard del servizio clienti se notano solo commenti positivi o nessuna risposta ad un commento negativo.
In secondo luogo, puoi rivolgerti alle soluzioni di moderazione dei contenuti fornite dalle piattaforme di social media. Facebook e Instagram sono solo due dei social network che forniscono opzioni di filtro dei commenti.
Spamming, avere più profili su ciascuna piattaforma e non interagire affatto con il pubblico sono alcune delle pratiche che dovresti evitare. Alcune di queste azioni causano confusione, mentre altre determineranno il tuo pubblico a smettere di seguirti e/o addirittura a segnalarti. L'incoerenza è una delle principali trappole in cui potresti cadere. Ciò potrebbe significare iniziare su una piattaforma e abbandonarla solo per provarne un'altra. Potrebbe anche significare pubblicare aggiornamenti in maniera frenetica. Mettere una logica in come, quando e dove pubblichi i post sui social media potrebbe rafforzare la relazione con il tuo pubblico. Se non altro, il tuo pubblico potrebbe imparare quando aspettarsi i tuoi aggiornamenti.
Per prima cosa capiamo il significato di ROI: Social Media ROI = (Return from social media – costo del social media marketing) / costo del social media marketing
Dopo aver selezionato le piattaforme giuste e aver pianificato le campagne, dovresti decidere quali metriche controllare per determinare il ROI. Quindi i fattori principali da tenere sotto controllo sono copertura, traffico, coinvolgimento e conversioni, questi parametri sono importanti per misurare il ritorno sull'investimento. Usando la formula sopra puoi determinare come i risultati si confrontano con gli obiettivi iniziali. È meglio esaminare quante più metriche possibili, al fine di garantire un minor investimento e un massimo risultato.



Lasciaci la tua mail


Riceverai solo offerte e news dal mondo social.

Contattaci


Ti risponderemo entro 24 ore.

La nostra sede


Per assistenza clienti e domande, contattaci.